€ 9,99
IVA e contributo RAEE inclusi
Ritiro in negozio gratuito e veloce
Prenota e Ritira
Verifica disponibilità
Acquisto online con consegna
Questo prodotto non è momentaneamente disponibile per l’acquisto online.
WARNER MUSIC - FRANCESCO GABBANI - Viceversa
€ 15,90
Caratteristiche e Descrizione
Gabbani - Viceversa - CD - Musica Italiana - A distanza di tre anni da Magellano (BMG), Francesco Gabbani torna con un nuovo album “Viceversa” che uscirà il 14 febbraio per BMG. Il nuovo album prende il titolo dal brano che il cantautore porterà sul palco dell'Ariston dove tornerà in gara per la terza volta dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” nella sezione nuove proposte e nel 2017 con “Occidentali’s Karma”. Un brano che suggerisce il vero senso dell'amore universale ossia la condivisione e la reciprocità. Filo conduttore del nuovo lavoro è il rapporto tra individualità e collettività: ogni brano suggerisce un punto di vista diverso nel cercare di interpretare la complessa relazione tra “te stesso” e “gli altri”, tra la personalità singola e il sistema sociale.
Specifiche tecniche
Descrizione
- Titolo Viceversa
- Artista Gabbani
- Genere musicale Musica Italiana
- Supporto CD
- Numero di dischi 1
- Casa discografica warner music
- Data rilascio 14.02-20
- Numero di tracce 9
- Tracklist 1 Einstein - 2 Il sudore ci appiccica - 3 Viceversa - 4 Cinesi - 5 Shambola - 6 Duemiladiciannove - 7 E' un'altra cosa - 8 Bomba Pacifista - 9 Cancellami
- Descrizione marketing Standard Edition (1/2 booklet Giallo). A distanza di tre anni da Magellano (BMG), Francesco Gabbani torna con un nuovo album “Viceversa” che uscirà il 14 febbraio per BMG. Il nuovo album prende il titolo dal brano che il cantautore porterà sul palco dell'Ariston dove tornerà in gara per la terza volta dopo aver vinto nel 2016 con “Amen” nella sezione nuove proposte e nel 2017 con “Occidentali’s Karma”. Un brano che suggerisce il vero senso dell'amore universale ossia la condivisione e la reciprocità. Filo conduttore del nuovo lavoro è il rapporto tra individualità e collettività: ogni brano suggerisce un punto di vista diverso nel cercare di interpretare la complessa relazione tra “te stesso” e “gli altri”, tra la personalità singola e il sistema sociale.