Garanzia Legale
Tutti i prodotti venduti presso i punti vendita Euronics o online sul sito www.euronics.it godono della garanzia legale come previsto sia dal Codice Civile che dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 e successive modifiche introdotte con il DECRETO LEGISLATIVO 4 novembre 2021, n. 170)
La garanzia legale varia a seconda che il soggetto che acquista sia:
- un professionista: società oppure persona fisica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario, si applicheranno le regole contenute negli artt. 1490 e ss. del Codice Civile. Validità: 12 mesi dal momento della fornitura o della consegna, la garanzia può essere fatta valere solo se denunci il vizio entro 8 giorni dalla scoperta.
- un Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, si applicheranno le regole contenute nel Codice del Consumo. Validità: 24 mesi dal momento della fornitura o della consegna del Prodotto, l’azione per far valere un difetto di conformità si prescrive comunque in 26 mesi dal momento della fornitura o della consegna del prodotto. Si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i primi 12 mesi dalla vendita o dalla consegna esistessero già al momento della vendita o della consegna.
I prodotti in base al Codice del Consumo devono essere conformi al contratto di vendita e, quindi, possedere:
- requisiti soggettivi: a) corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantita' e alla qualita' contrattuali e possedere la funzionalita', la compatibilita', l'interoperabilita' e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita; b) essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al piu' tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il venditore abbia accettato; c) essere fornito assieme a tutti gli accessori, alle istruzioni, anche inerenti all'installazione, previsti dal contratto di vendita; e d) essere fornito con gli aggiornamenti come previsto dal contratto di vendita e
- requisiti oggettivi: a) essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo; b) possedere la qualita' e corrispondere alla descrizione di un campione o modello che il venditore ha messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto; c) essere consegnato assieme agli accessori, compresi imballaggio, istruzioni per l'installazione o altre istruzioni, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi di ricevere; e, d) essere della quantita' e possedere le qualita' e altre caratteristiche, anche in termini di durabilita', funzionalita', compatibilita' e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del venditore, o da altre persone nell'ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicita' o nell'etichetta.
L'eventuale difetto di conformita' che deriva dall'errata installazione del bene e' considerato difetto di conformita' del bene se: a) l'installazione e' prevista dal contratto di vendita ed e' stata eseguita dal venditore o sotto la sua responsabilita'; oppure b) l'installazione, da eseguirsi a carico del consumatore, e' stata effettuata dal consumatore e l'errata installazione dipende da carenze nelle istruzioni di installazione fornite dal venditore o, per i beni con elementi digitali, fornite dal venditore o dal fornitore del contenuto digitale o del servizio digitale.
Il Consumatore nel caso di esistenza di un difetto di conformità ai sensi degli artt. 135 bis, ter e quater del Codice del Consumo avrà diritto a:
Riparazione o sostituzione del bene:
- senza spese;
- entro un congruo periodo di tempo dal momento in cui il venditore e' stato informato dal consumatore del difetto di conformità;
- senza notevoli inconvenienti per il consumatore, tenuto conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha voluto il bene. Qualora si debba rimediare al difetto di conformita' mediante riparazione o sostituzione dei beni, il consumatore deve metterli a disposizione del venditore. Il venditore riprende i beni sostituiti a proprie spese. Qualora la riparazione richieda la rimozione del bene installato l'obbligo di riparare o sostituire il bene comprende la rimozione del bene non conforme e l'installazione del bene sostitutivo o riparato, oppure l'obbligo di sostenere le spese di rimozione o installazione. Il consumatore non e' tenuto a pagare per il normale uso del bene sostituito nel periodo precedente la sostituzione. oppure
Riduzione del prezzo e risoluzione del contratto:
- se il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell'articolo 135-ter, commi 1, 2 e 3, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi del comma 3;
- se si manifesta un difetto di conformita', nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformita' del bene;
- se il difetto di conformita' e' talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita;
- se il venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procedera' al ripristino della conformita' del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Il consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformita' e' solo di lieve entita'.
La riduzione del prezzo e' proporzionale alla diminuzione di valore del bene ricevuto dal consumatore rispetto al valore che avrebbe avuto se fosse stato conforme.
Il consumatore esercita il diritto alla risoluzione del contratto di vendita mediante una dichiarazione diretta al venditore contenente la manifestazione di volonta' di risolvere il contratto di vendita.
Se il difetto di conformita' riguarda solo alcuni dei beni consegnati e sussiste una causa di risoluzione del contratto di vendita, il consumatore puo' risolvere il contratto limitatamente ai beni non conformi e a quelli acquistati insieme ai beni non conformi.
Il consumatore deve restituire il prodotto al venditore e quest’ultimo deve rimborsare al consumatore il prezzo pagato per il bene al ricevimento del bene o delle prove fornite dal consumatore in ordine al fatto di aver restituito o spedito il bene. Il bene deve essere integro e perfetto.
Per esercitare il tuo diritto puoi:
- consegnare il prodotto nel punto vendita ove lo hai acquistato;
- compilare l’apposito modulo “Richiesta Difetto Conformità” alla pagina contatti e procedendo al reso del prodotto
Per visionare il Codice del Consumo clicca qui